Dona ora
Federazione Cure Palliative (FCP) non eroga servizi socio-sanitari, ma opera per promuovere e sostenere lo sviluppo delle cure palliative (1)
La legge 38/2010 garantisce il diritto di accesso alle cure palliative. Il nostro impegno è quello di difendere e promuovere questo diritto: aiutaci.
Le donazioni a onlus e associazioni, se opportunamente documentate nella dichiarazione dei redditi, danno diritto ad agevolazioni fiscali.
Persone fisiche
Ogni donatore potrà decidere se: detrarre l’importo (per un massimo di 30.000 euro di donazione) al 30%, oppure dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.
Aziende
L’importo donato può essere dedotto senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato se la deduzione supera il valore del reddito complessivo dichiarato al netto di altre deduzioni, la parte non goduta potrà essere riportata nelle dichiarazioni successive
(1) FCP non gestisce direttamente servizi domiciliari e/o residenziali di cure palliative. E' un organismo di secondo livello che riunisce diversi enti del terzo settore che operano nell'ambito delle cure palliative: alcuni di essi erogano servizi socio-sanitari, altri promuovono attività di volontariato. FCP diffonde la cultura delle cure palliative e ne tutela il diritto di accesso attraverso attività di sensibilizzazione, advocacy e supporto alle organizzazioni aderenti.