C'è ancora un pezzo di vita da scrivere
15 anni della Legge 38/2010: cure palliative ieri oggi e domani

Quest'anno ricorre il quindicesimo anniversario della Legge 38/2010, una normativa fondamentale per garantire il diritto alle cure palliative e alla terapia del dolore in Italia. Per celebrare questa ricorrenza, Federazione Cure Palliative ha raccolto il punto di vista di chi, in questi anni, ha testimoniato l’evoluzione della Legge e il suo impatto sulla vita dei malati e delle loro famiglie.

Per celebrare questo anniversario Federazione ha deciso di pubblicare sui suoi canali social una serie di pillole tematiche, estratte dalle interviste a sei interlocutori chiave: i past president della Federazione Cure Palliative (Furio Zucco, Francesca Floriani, Luca Moroni, Stefania Bastianello), l’attuale presidente Tania Piccione e il presidente della SICP Gianpaolo Fortini.

Le interviste si sono sviluppate attorno a sei parole chiave che rappresentano gli elementi fondamentali della Legge 38 e della sua evoluzione:

  • Diritto
  • Assistenza
  • Informazione
  • Innovazione
  • Collaborazione
  • Cultura

Attraverso queste riflessioni, metteremo in luce il valore della Legge 38 e le sfide ancora aperte. Il percorso culmina con un video conclusivo, in cui abbiamo raccolto le voci di tutti gli intervistati per offrire una testimonianza corale sulla storia e il futuro delle cure palliative in Italia, che potete trovare qui sotto.

Celebrare i 15 anni della Legge 38 significa riconoscerne il valore e riflettere sul futuro delle cure palliative. Grazie a tutti coloro che hanno condiviso il loro punto di vista, contribuendo a questa testimonianza collettiva.