Fondazione La Miglior Vita Possibile ETS è un nuovo Socio FCP
Siamo lieti di dare il benvenuto a Fondazione La Miglior Vita Possibile ETS, nuovo socio di Federazione Cure Palliative.
Costituita nel 2018 come associazione e divenuta Fondazione ETS nel 2024, La Miglior Vita Possibile è un punto di riferimento per la promozione e lo sviluppo delle cure palliative pediatriche. La sua mission è promuovere e sostenere lo studio, la diffusione della cultura e delle opportunità di avanzamento scientifico e del miglioramento delle condizioni di salute e di vita dei bambini e dei ragazzi che hanno bisogno di cure palliative pediatriche.
Tra le sue attività la Fondazione si impegna a promuovere la realizzazione “Nuovo Hospice Pediatrico– Centro di Riferimento Regionale per le Cure Palliative e Terapia del Dolore Pediatriche della Regione Veneto”, con l’obiettivo di ampliare l'attuale capacità di accoglienza e assistenza per i bambini con malattie inguaribili e le loro famiglie.
Nel 2024 La Miglior Vita Possibile ha donato all’Azienda Ospedale Università di Padova il progetto del nuovo Hospice Pediatrico. Il progetto prevede la realizzazione della nuova “Casa” in via Falloppio 17, a Padova: uno spazio creato per accogliere i piccoli e le piccole pazienti bisognosi di un periodo di sorveglianza sanitaria; le “casette ospitalità” in via San Massimo: sette appartamenti per le famiglie al seguito dei pazienti durante il loro periodo di ricovero e, infine, “l’area formazione” in via Sant’Eufemia dove saranno previste aule didattiche per la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario e dei caregiver.
Costituita nel 2018 come associazione e divenuta Fondazione ETS nel 2024, La Miglior Vita Possibile è un punto di riferimento per la promozione e lo sviluppo delle cure palliative pediatriche. La sua mission è promuovere e sostenere lo studio, la diffusione della cultura e delle opportunità di avanzamento scientifico e del miglioramento delle condizioni di salute e di vita dei bambini e dei ragazzi che hanno bisogno di cure palliative pediatriche.
Tra le sue attività la Fondazione si impegna a promuovere la realizzazione “Nuovo Hospice Pediatrico– Centro di Riferimento Regionale per le Cure Palliative e Terapia del Dolore Pediatriche della Regione Veneto”, con l’obiettivo di ampliare l'attuale capacità di accoglienza e assistenza per i bambini con malattie inguaribili e le loro famiglie.
Nel 2024 La Miglior Vita Possibile ha donato all’Azienda Ospedale Università di Padova il progetto del nuovo Hospice Pediatrico. Il progetto prevede la realizzazione della nuova “Casa” in via Falloppio 17, a Padova: uno spazio creato per accogliere i piccoli e le piccole pazienti bisognosi di un periodo di sorveglianza sanitaria; le “casette ospitalità” in via San Massimo: sette appartamenti per le famiglie al seguito dei pazienti durante il loro periodo di ricovero e, infine, “l’area formazione” in via Sant’Eufemia dove saranno previste aule didattiche per la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario e dei caregiver.
Nel 2024 la Fondazione ha organizzato eventi di rilievo nazionale e internazionale, tra cui gli Stati Generali sulle Cure Palliative Pediatriche presso il Senato della Repubblica e una sessione all’interno del XXXI Congresso Nazionale SICP, dal titolo "Around the clock con i direttori degli hospice pediatrici italiani".
Diamo quindi con gioia il benvenuto al presidente Giuseppe Zaccaria, al Consiglio d'Amministrazione e a tutta la Fondazione.